• Chi siamo
    • Aderisci
    • Statuto
    • Vision
    • Il centro studi
    • Il Comitato Scientifico
  • Eventi
  • Progetti
    • Aperitivi Antropologici | Progetto di audience engagement
    • Dossier lavoro: Industria 4.0 / jobless era
    • Dossier: Bioetica nel 2020
    • Biomega
  • Blog
    • Medicina e bioetica
    • Antropologia e società
    • Politica ed economia
    • Religione e cultura
  • Contattaci
Centro Studi Argo Centro Studi Argo
  • Chi siamo
    • Aderisci
    • Statuto
    • Vision
    • Il centro studi
    • Il Comitato Scientifico
  • Eventi
  • Progetti
    • Aperitivi Antropologici | Progetto di audience engagement
    • Dossier lavoro: Industria 4.0 / jobless era
    • Dossier: Bioetica nel 2020
    • Biomega
  • Blog
    • Medicina e bioetica
    • Antropologia e società
    • Politica ed economia
    • Religione e cultura
  • Contattaci
close

Blog

Read More
13 Lug
Politica e economia

Cosa non facemmo?

  • 14 Luglio 2020
  • Posted by Luca Gallo
  • cultura, elezioni, italia, la destra italiana, Meridione, politica, Sicilia
C'è una domanda che ormai da qualche tempo tormenta molte persone, con molte delle quali ho il piacere di condividere per ore le molteplici lamentazioni associate a questo dilemma: perché, a differenza della maggior...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
04 Lug
Medicina e bioetica

Italia e sanità

  • 3 Luglio 2020
  • Posted by Gian Paolo Zanetta
  • costituzione, Sanità, storia
Dopo l’unificazione nazionale (1861) la competenza organizzativa dell’assistenza sanitaria venne affidata al Ministero dell’interno a livello centrale ed a Prefetti e Sindaci a livello locale. Era questo un chiaro segnale di inquadramento del problema...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
21 Giu
Politica e economia

La politica ed il tempo

  • 21 Giugno 2020
  • Posted by Gian Paolo Zanetta
Ha scritto David Grossmann:” La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
15 Giu
Antropologia e società

Parliamo di statue che cadono | #BlackLivesMatter

  • 15 Giugno 2020
  • Posted by Federico Dolce
  • video
https://www.youtube.com/watch?v=6_d3e2g1Q-o

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
02 Giu
Politica e economia

La domenica delle salme

  • 3 Giugno 2020
  • Posted by Federico Dolce
È il 2 Giugno 2020 e gli Stati Uniti stanno affrontando il loro settimo giorno consecutivo di proteste in tutte le maggiori città del paese. L'istituzione dei coprifuoco notturni e l’intervento della Guardia Nazionale...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
01 Giu
Politica e economia

Leale collaborazione fra Stato e regioni?

  • 1 Giugno 2020
  • Posted by Gian Paolo Zanetta
Se l’emergenza da coronavirus doveva rappresentare un test per verificare la solidità dei rapporti tra Stato e Regioni, è giusto riconoscere che la prova è fallita. Questa conclusione deriva non solo da mesi nei...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
13 Apr
Politica e economia

Ho perso l’europeismo

  • 14 Aprile 2020
  • Posted by Federico Dolce
  • Europa, fiscal dumping, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, spagna, unione europea
Ho 38 anni e sono sempre stato un convinto "europeista". Avevo 18 anni quando è entrato in vigore l'Euro, ne avevo 13 quando attaccai di nascosto lo sticker della bandiera europea sulla macchina di mio...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
23 Mar
Religione e cultura

Chi controlla l’informazione?

  • 23 Marzo 2020
  • Posted by Michele Ciruzzi
  • berlusconi, Cairo, GEDI, Giornali, Informazione, Mediaset, Radio, tv
A un attento osservatore l’informazione italiana, e forse anche a uno distratto, apparirà tutta molto simile a sé stessa. Spesso con gli stessi titoli di apertura, le stessa scelta di ospiti da intervistare, la stessa...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
06 Feb
Politica e economia

Iowa, storia di un disastro

  • 6 Febbraio 2020
  • Posted by Federico Dolce
  • primarie democratiche, USA2020
La corsa alle primarie presidenziali democratiche è iniziata lo scorso 3 febbraio e non poteva andare peggio: incertezza, disastri tecnologici e logistici che sono terminati con un buco mediatico spaventoso. Ma andiamo con ordine: cosa...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
17 Gen
Antropologia e società

Simon Sinek on Millennials in the Workplace

  • 31 Maggio 2020
  • Posted by Centro Studi Argo
  • video
Simon Oliver Sinek è uno scrittore e saggista inglese naturalizzato statunitense. Autore - tra gli altri - dei best-seller Start With Why e Leaders Eat Last, ha riscosso un enorme successo in seguito ad un'intervista del 2016 in cui, con lucidità e...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
123›»
Close
Recent Posts
  • Cosa non facemmo?

    Cosa non facemmo?

    13 Luglio 2020
  • Italia e sanità

    Italia e sanità

    4 Luglio 2020
  • La politica ed il tempo

    La politica ed il tempo

    21 Giugno 2020
  • Parliamo di statue che cadono | #BlackLivesMatter

    Parliamo di statue che cadono | #BlackLivesMatter

    15 Giugno 2020
  • La domenica delle salme

    La domenica delle salme

    2 Giugno 2020
SEGUICI
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Spotify
  • Telegram

Basel

ISCRIVITI
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Spotify
  • Telegram

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Scroll To Top
Centro Studi Argo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to our use of cookies.
Accept