• Chi siamo
    • Aderisci
    • Statuto
    • Vision
    • Il centro studi
    • Il Comitato Scientifico
  • Eventi
  • Progetti
    • Aperitivi Antropologici | Progetto di audience engagement
    • Dossier lavoro: Industria 4.0 / jobless era
    • Dossier: Bioetica nel 2020
    • Biomega
  • Blog
    • Medicina e bioetica
    • Antropologia e società
    • Politica ed economia
    • Religione e cultura
  • Contattaci
Centro Studi Argo Centro Studi Argo
  • Chi siamo
    • Aderisci
    • Statuto
    • Vision
    • Il centro studi
    • Il Comitato Scientifico
  • Eventi
  • Progetti
    • Aperitivi Antropologici | Progetto di audience engagement
    • Dossier lavoro: Industria 4.0 / jobless era
    • Dossier: Bioetica nel 2020
    • Biomega
  • Blog
    • Medicina e bioetica
    • Antropologia e società
    • Politica ed economia
    • Religione e cultura
  • Contattaci
close

Blog

Read More
21 Mag
Antropologia e società

I ragazzi non stanno bene

  • 21 Maggio 2022
  • Posted by Andrea Barresi
  • ambiente, Clima, Crisi climatica, IPCC, politica, sciopero
Oggi ho visitato la mia vecchia scuola superiore per tenere una presentazione sul clima, e mi è stata data una lezione accelerata sui nostri fallimenti. Questa storia parla di un giorno che mi ha...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
08 Mar
Politica e economia

Del pacifismo in tempo di guerra

  • 8 Marzo 2022
  • Posted by Federico Dolce
Il terribile conflitto in Ucraina ci ha fatto ripiombare per l'ennesima volta in pochi decenni in un dibattito trito e ritrito tra interventismo e non interventismo, dove però una grossa novità sembra essere l'assoluta...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
08 Feb
Politica e economia, Religione e cultura

Antigone, il Leviatano e la crisi climatica

  • 8 Febbraio 2022
  • Posted by Andrea Barresi
Geoff Mann e Joel Wainwright si cimentano in una rilettura in chiave moderna del Leviatano di Thomas Hobbes. La loro interpretazione è che per contrastare la crisi climatica, l'evento globale che definirà il secolo...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
07 Dic
Antropologia e società

L’esport sta diventando mainstream? Se sì, per chi?

  • 7 Dicembre 2021
  • Posted by Andrea Barresi
  • esports
Rekkles, uno dei più famosi campioni europei di League of Legends, parteciperà alla lega francese con i Karmine Corp, la squadra d’oltralpe che nel 2021 ha monopolizzato la fanbase francofona. Al punto da ricevere...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
26 Mar
Argo's Digest, Politica e economia

Il grande puzzle delle elezioni olandesi

  • 27 Marzo 2021
  • Posted by Luca Gallo
  • elezioni, elezioni europee, Europa, mark rutte, Paesi Bassi, politica europea, unione europea
Dal 15 al 17 marzo si sono svolte nei Paesi Bassi le elezioni legislative per rinnovare la Camera dei Rappresentanti. E subito dopo la prima frase, uno potrebbe chiedersi: “ma a me, precisamente, cosa...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
22 Mar
Politica e economia

Questa non è la fine del mondo per come lo conosciamo (e io non mi sento bene)

  • 22 Marzo 2021
  • Posted by Michele Ciruzzi
Dopo un anno di gestione della pandemia è evidente, almeno per l'Italia, che le profezie di cambiamenti epocali non sono destinate a realizzarsi. Tornerà tutto come prima, al limite più precario di prima, senza tracce...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
16 Mar
Politica e economia

È necessario e agevole assumere un milione di giovani nella pubblica amministrazione

  • 23 Marzo 2021
  • Posted by Centro Studi Argo
SCARICA IL PDF Filippo Barbera, Università di Torino; Maria Luisa Bianco, Università del Piemonte Orientale; Giancarlo Cerruti, Università di Torino; Bruno Contini, Università di Torino; Ugo Mattei, Università di Torino; Guido Ortona, Università del Piemonte...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
13 Lug
Politica e economia

Cosa non facemmo?

  • 14 Luglio 2020
  • Posted by Luca Gallo
  • cultura, elezioni, italia, la destra italiana, Meridione, politica, Sicilia
C'è una domanda che ormai da qualche tempo tormenta molte persone, con molte delle quali ho il piacere di condividere per ore le molteplici lamentazioni associate a questo dilemma: perché, a differenza della maggior...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
04 Lug
Medicina e bioetica

Italia e sanità

  • 3 Luglio 2020
  • Posted by Gian Paolo Zanetta
  • costituzione, Sanità, storia
Dopo l’unificazione nazionale (1861) la competenza organizzativa dell’assistenza sanitaria venne affidata al Ministero dell’interno a livello centrale ed a Prefetti e Sindaci a livello locale. Era questo un chiaro segnale di inquadramento del problema...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
Read More
21 Giu
Politica e economia

La politica ed il tempo

  • 21 Giugno 2020
  • Posted by Gian Paolo Zanetta
Ha scritto David Grossmann:” La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non...

Read more

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
123›»
Close
SEGUICI
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Spotify
  • Telegram

Basel

ISCRIVITI
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Spotify
  • Telegram
Scroll To Top
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • WhatsApp
  • Telegram
We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to our use of cookies.
Accept