Aperitivi antropologici
Un aperitivo. Una serata divertente. 6 temi Forti. Due linee guida. Un unico calendario.
Vi aspettiamo con un bicchiere di vino (offerta libera), per parlarci negli occhi, per spogliarci di un po’ di pregiudizi, toglierci qualche dubbio, e riprenderci qualche soddisfazione.
Oggi ci sono progetti che ridisegnano i servizi, ripensano alle politiche. Ci sono articoli pungenti. Ci sono equipe affiatate. Ci sono esempi di eccellenza. Ci sono pagine che spiegano e comprendono, che criticano e che promuovono. Ci sono ricerche che rivelano e svelano, incidono e decidono. C’è anche un grande senso di vuoto e questa volta vogliamo riempirlo, non sono col vino.
Il 19 aprile inauguriamo il nostro calendario di appuntamenti.
L’iniziativa ha una duplice anima; il Centro Studi Argo (uno dei promotori dell’iniziativa) vi proporrà, a partire da maggio, 6 temi chiave che caratterizzano l’Italia odierna (ma non solo), per scardinare antiche certezze e insinuare nuovi dubbi e soprattutto nuove prospettive.
La seconda anima è quella rappresentata da ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia, sotto il cui patrocinio si sono riuniti soci e ricercatori indipendenti per fornire, 6 esperienze professionali e lavorative, di antropologi che inventano una professione che non c’è, ma si fa strada.
Prima Serata: PRESENTAZIONE
19 Aprile, ore 19:30
Caffè Basaglia
Dettagli QUI
Antropologia e Futuro – I cammini possibili
12 Maggio, ore 19:30
Libreria Inari
Dettagli QUI
Fuori da sè – Aperture, connessioni, interdipendenze
14 Giugno, ore 19:30
Centro Studi Argo
Dettagli QUI
C'era una volta la Siria
14 Luglio, ore 19:30
Centro Studi Argo
Dettagli QUI
Genere. Nulla di Naturale
26 Settembre, ore 19:00
Centro Studi Argo
Dettagli QUI
I limiti dell'identità
30 Ottobre, ore 19:00
Centro Studi Argo
Dettagli QUI
Nel nome di chi? La religione nel XXI secolo
30 Novembre, ore 19:30
Centro Studi Argo
Dettagli QUI
Logiche contro | La violenza in politica
18 Dicembre, ore 19:30
Centro Studi Argo
Dettagli QUI