La via del consenso offre una scappatoia al caos della Brexit. Sappiamo che puó funzionare: abbiamo provato.
Hannah Rollins - Josephine Adabanri - Kiran Nihalani - Peroline Ainsworth
Questo articolo è stato pubblicato in inglese da...
I referendum abrogativi sono per loro natura molto poco chiari alla prima lettura. Devo infatti elencare tutte le modifiche che si vogliono apportare alla legge, lasciando implicita la ratio della modifica.
Ci vuole spesso un...
Come hanno votato le classi sociali? Una volta, la divisione tra chi ha molto e chi ha poco era alla base delle differenze tra partiti, e i "partiti di classe" dominavano. Da quando negli...
Per anni tra gli appassionati di politica e gli addetti ai lavori si è ripetuto spesso che le elezioni, soprattutto quando si candidano due grandi blocchi contrapposti, si vincano raccogliendo più voti dell'avversario tra...
C’è una rete che ci unisce tutti, che segue gli scambi di beni e servizi, gli affetti, il tempo passato insieme. Questa grande rete è la società, l’insieme di persone che l’un l’altra si...
Il Principio della Rana Bollita di Noam Chomsky viene usato per descrivere la Società e i Popoli che accettando passivamente il degrado, le vessazioni, la scomparsa dei valori e dell’etica, accettano di fatto la...
https://youtu.be/c8psUJ1buBA
Il caso Noa Pothoven è molto complesso, con tantissime problematiche che si accavallano.
Una di queste, forse la più evidente è l'incapacità di parlare di morte, e di affrontare il tema della nostra mortalità nel...
Ci credevamo dei gran furbi vent'anni fa quando provavamo a smascherare il gran gioco mediatico di Berlusconi.
Son passati tanti governi eppure siamo ancora qua a sbavare appena la campanella di Pavlov suona.
Una breve disamina...